Categorie
Cultura

Fenomenologia di un anarchico incoronato

“Eliogabalo entra in Roma, al mattino di un giorno del marzo del 218, all’aurora, in un periodo che corrisponde pressappoco alle idi di marzo. E vi penetra a ritroso. Davanti a lui vi è il Fallo, tirato da trecento fanciulle dai seni nudi che precedono i trecento tori, ormai intorpiditi e calmi, ai quali è […]

Categorie
Società e Attualità

Per non dimenticare

A volte si tende a dimenticare o mettere in dubbio quanto alcuni temi della letteratura e della storia siano attuali ancora oggi. Molti studiano determinate vicende nella convinzione che esse appartengano ad un passato lontano, e come tali non interessino il presente, oppure ricordano particolari eventi soltanto nei giorni esatti che la società ha prefissato. Scendiamo nel particolare e prendiamo in esame un solo evento, un esempio calzante: la Shoah, […]