Categorie
Cultura

“L’Agnese va a morire”, romanzo di Renata Viganò

L’Agnese va a morire è un romanzo di Renata Viganò, pubblicato nel 1949, grazie al quale conquistò il secondo posto al Premio Viareggio di quell’anno e fu riconosciuto come un frutto maturo della letteratura Neorealista. Questo nuovo tipo di letteratura si afferma subito dopo la caduta del fascismo (avvenuta con l’arresto di Mussolini nel 1943) […]

Categorie
Cultura

La dialettica oppositiva in Calvino: un viaggio fra finito e infinito

“Il non aver dormito non gli pesava, anzi gli dava come una innaturale lucidezza, un’eccitazione non più dei sensi ma dell’intelletto. Un muovere di vento, un ronzio, un odore d’alberi gli parevano cose di cui dovesse in qualche modo impossessarsi e godere; e non si riadattava a modi di gustare la bellezza più discreti“ Gli […]