Categorie
Musica

Everywhere at the End of Time

La morte della memoria Cos’è la memoria? L’uomo si è sempre interrogato al riguardo, ma solo dagli inizi del ‘900 si è dato un’effettiva risposta, da quando la psicologia cognitiva e gli studi del filosofo (e psicologo) Herman Ebbinghaus hanno potuto analizzare il fenomeno sotto la lente delle scienze cliniche. Ad oggi, la memoria è […]

Categorie
Covid-19 Società e Attualità

Quali sono le dinamiche dei No-Vax? I bias cognitivi e l’impatto sulla sicurezza in periodo di pandemia

Le evidenze scientifiche dimostrano come le vaccinazioni siano gli strumenti di prevenzione più potenti ed efficaci che la medicina abbia mai messo a disposizione: questi hanno permesso di salvare milioni di vite, riducendo significativamente l’incidenza di moltissime malattie infettive (ad esempio morbillo, rosolia, meningite) e sradicandone altre un tempo molto diffuse, come il vaiolo.Ad oggi, […]

Categorie
Società e Attualità

Cos’è la resilienza e che valore ha nella nostra vita, soprattutto oggi

Si sente spesso parlare del concetto di “resilienza”, ma sappiamo realmente di cosa si tratti? Siamo in grado di mettere in atto questo processo nella vita di tutti i giorni?  Bisogna anticipare che questo concetto è presente in diversi campi del sapere, che abbracciano scienza, tecnologia e psicologia. In generale la resilienza non è altro che […]