Categorie
Società e Attualità

Noi giovani torneremo di nuovo a sognare? Situazione dopo un anno di pandemia

È straziante ricordarci che è da pressoché un anno che ci troviamo immersi e inondati da questa pandemia da Covid-19. È straziante ricordarci che, dato il periodo prolungato, questa ormai sembri apparire quasi la normalità. Ci ricordiamo ancora com’era vivere prima di tutto questo? Ogni mese che passa sembrano farsi strada speranze diverse di cambiamento: […]

Categorie
Società e Attualità

L’associazionismo può “salvarti la vita”?

In un mondo che mira all’individualismo, alla competizione malsana, al mero raggiungimento dei propri obiettivi ad ogni costo, anche e soprattutto a discapito degli altri, in un mondo che sempre più ti fa sentire solo, ti fa avvertire la solitudine, l’associazionismo può “salvarti la vita.” Mettersi in gioco, condividere con gli altri progetti, passioni e, […]

Categorie
Società e Attualità

Lontano dagli occhi, vicino al cuore: diario di una relazione a distanza

A differenza di come poteva succedere anni fa, ad oggi la possibilità che ognuno ha di conoscere nuove persone e mantenere i contatti è praticamente ai massimi livelli. Anche se detto di questi tempi sembra un ossimoro, indubbiamente gli strumenti elettronici che ognuno ha in dotazione permettono con grande facilità di tenersi in contatto anche […]

Categorie
Covid-19 Società e Attualità

Vaccini antinfluenzali e Covid-19, il nuovo caso mediatico

I vaccini sono preparati biologici che possono essere costituiti da microrganismi uccidi o attenuati, oppure da alcuni loro antigeni o da sostanze prodotte dai microrganismi e rese sicure (generalmente tossine), oppure, ancora, da proteine ottenute con tecniche di ingegneria genetica. Trattando un individuo con antigeni provenienti da un dato agente eziologico di malattia infettiva, si […]