Categorie
Società e Attualità

Noi giovani torneremo di nuovo a sognare? Situazione dopo un anno di pandemia

È straziante ricordarci che è da pressoché un anno che ci troviamo immersi e inondati da questa pandemia da Covid-19. È straziante ricordarci che, dato il periodo prolungato, questa ormai sembri apparire quasi la normalità. Ci ricordiamo ancora com’era vivere prima di tutto questo? Ogni mese che passa sembrano farsi strada speranze diverse di cambiamento: […]

Categorie
Società e Attualità

Martina Novello: un’operatrice al servizio dei migranti

Come ben si sa, l’Italia è uno tra i Paesi che ha lasciato aperte le sue porte al fenomeno dell’immigrazione, non gestito però nel migliore dei modi.Ancora oggi, purtroppo, di fronte all’immigrazione molto spesso ci si dimentica del fatto che si tratta di esseri umani, di persone come noi in cerca di un rifugio, che […]

Categorie
Giurisprudenza Società e Attualità

Contratto per i Rider: focus sulla situazione

Una recente circolare del Ministero del Lavoro ha definito, anche se ancora poco chiaramente, un settore fino ad ora sconosciuto alla giurisprudenza, quello dei Rider. Sono lavoratori definiti come ciclo-fattorini che inizialmente tendevano a consegnare solamente cibo a domicilio, ma col passare del tempo si è verificato un incremento dei servizi resi disponibili. L’attualità determina […]

Categorie
Ateneo Politica Società e Attualità

UE, sportello fondi: finanziamenti per cultura, istruzione e giovani

L’Unione europea eroga finanziamenti diretti attraverso sovvenzioni nel quadro di programmi specifici (all’interno dei quali vengono finanziati i progetti), e finanziamenti indiretti, principalmente tramite appalti pubblici volti all’acquisto di servizi, beni o opere. Di seguito, pubblichiamo l’elenco dei fondi, sia diretti che indiretti, erogati per cultura, giovani, istruzione e sport al fine di renderne più […]