Categorie
Economia news

Come il nostro cervello prende decisioni d’acquisto: l’impatto delle euristiche e dei bias cognitivi

Negli ultimi anni è stato ampiamente dimostrato che i consumatori non agiscono sempre in modo completamente razionale, ma spesso vengono influenzati da stimoli esterni in modo automatico e non critico. Questo accade perché il cervello, quando deve prendere una decisione d’acquisto, utilizza processi mentali veloci e semplificati, cioè attraverso l’uso di euristiche. In media, si […]

Categorie
Covid-19 Società e Attualità

Quali sono le dinamiche dei No-Vax? I bias cognitivi e l’impatto sulla sicurezza in periodo di pandemia

Le evidenze scientifiche dimostrano come le vaccinazioni siano gli strumenti di prevenzione più potenti ed efficaci che la medicina abbia mai messo a disposizione: questi hanno permesso di salvare milioni di vite, riducendo significativamente l’incidenza di moltissime malattie infettive (ad esempio morbillo, rosolia, meningite) e sradicandone altre un tempo molto diffuse, come il vaiolo.Ad oggi, […]