Categorie
Arte news Politica

Venere influencer

Open to meraviglia Negli ultimi giorni ha fatto discutere la campagna lanciata dal ministero del Turismo che vede come protagonista la Venere di Sandro Botticelli, travestita per l’occasione da influencer in giro per lo stivale. Il ministero ha spiegato che si tratta di una manovra volta a diffondere la bellezza e le qualità del bel […]

Categorie
Musica

Everywhere at the End of Time

La morte della memoria Cos’è la memoria? L’uomo si è sempre interrogato al riguardo, ma solo dagli inizi del ‘900 si è dato un’effettiva risposta, da quando la psicologia cognitiva e gli studi del filosofo (e psicologo) Herman Ebbinghaus hanno potuto analizzare il fenomeno sotto la lente delle scienze cliniche. Ad oggi, la memoria è […]

Categorie
Arte

Pieter Paul Rubens: il precursore del Barocco

“Fiammingo ma da putto allevato a Roma” ,sono le parole con le quali  padre Flaminio Ricci,  uno dei committenti della pala della “Vallicella” ,allude al pittore Pieter  Paul Rubens. Nato nelle Fiandre nel 1577 e formatosi  in quel  territorio, giunge in Italia nel 1600 . Godendo della protezione di diversi principi, attraversa ,in nome dell’ […]

Categorie
Cultura

ASFISSIA di Angelo Morbelli: Il romanticismo della morte

Consiglio d’ascolto durante la lettura “To wish impossible things” dei The Cure. Il mondo è pieno di storie di amori impossibili, dalla faida familiare di Romeo e Giulietta agli eccessi, droghe e follie varie di Syd e Nancy, tutte con la stessa tragica fine, lo stesso passionale e inquietante fascino, l’amore che va oltre ogni […]

Categorie
Cultura

“Occhi negli occhi”, l’amore finito nell’opera di Munch

Consiglio d’ascolto durante la lettura: “Trouble” dei Coldplay.L’espressionismo è un movimento artistico che si sviluppa agli inizi del ‘900, basato sulla libera e forte espressione individuale. I quadri espressionisti sono proiezione di sentimentalismi: la realtà viene rappresentata in maniera soggettiva. Per gli espressionisti la tela è lo specchio dell’anima.L’artista porta lo spettatore a coinvolgersi con […]

Categorie
Cultura

E se fosse nato un altro Michelangelo? L’arte di Jago, il talento che segue solo le proprie regole

Lui è Jago, uno dei più famosi scultori al mondo, accanto ad una sua opera. Avete mai sentito parlare di Jago? Forse no. Per questa statua, un busto di Papa Benedetto XVI, erano stati inizialmente offerti 22 milioni di euro. Ma l’opera non soddisfaceva il suo autore, il quale a seguito della rinuncia alla carica […]