Categorie
Società e Attualità

Scegliere di non chinare il capo

La storia di Federica Angeli Federica Angeli, classe 1975 è una giornalista romana della Repubblica e dal 1998 si occupa di cronaca nera e giudiziaria. È mamma di Lorenzo, Alessandro e Viola. Ha scelto di non essere come loro e di non chinare il capo. “Se scrivi ti sparo in testa”, le disse Armando Spada […]

Categorie
Società e Attualità

La generazione che si vergogna dei sentimenti siamo noi

I sentimenti sono sempre esistiti, esistono anche nei ragazzi sbruffoni che fanno finta di non essere intaccati da nulla. Esistono anche in chi si definisce “apatico”. Tutti ci rimaniamo male per qualcosa, per qualcuno. Quando un amico non si comporta come ci aspettavamo che si comportasse, quando ci ritroviamo a dover fare i conti con […]

Categorie
Giurisprudenza Società e Attualità

Astensionismo Europeo

Disaffezione o più semplicemente disinformazione? ‘Andate a votare’! Chi di noi, più o meno neo-diciottenne, non ha ricevuto questa raccomandazione o l’ha almeno fatta a qualche sfiduciato nell’operato della classe dirigente? Io, personalmente, sono stata chiamata al voto ben 3 volte: due per le amministrative (primo turno e ballottaggio) e un’altra per le europee, e […]

Categorie
Catania Società e Attualità

In Sicilia approvata la legge sul diritto allo studio: garantirà un futuro alla nostra terra?

In data 5 Giugno 2019 finalmente la nostra Regione si dota di una legge sul Diritto allo Studio, importante provvedimento per una terra che ogni anno registra livelli molto alti di abbandono scolastico, di giovani siciliani che preferiscono abbandonare la Sicilia per continuare gli studi o la propria professione in un’altra Regione italiana o all’estero, […]

Categorie
Catania

Anche Catania fa Global Strike

Venerdì 24 Maggio, secondo appuntamento per il “Fridays for Future” Tutto ha inizio lo scorso 20 Agosto quando una sedicenne Svedese decide di saltare la scuola e piazzarsi davanti il Parlamento della sua nazione per spronare i politici a ridurre le emissioni, così come previsto dall’accordo di Parigi. E’ trascorso tempo da quel 20 Agosto, […]