Categorie
Musica

Immaginari Verdiani: interiorità e politica in Macbeth

Nel 1851, con l’edizione di Rigoletto, Verdi inaugura la cosiddetta Trilogia popolare, che è tale in quanto ancora oggi certi temi che le appartengono sono spesso riconosciuti dalla gente comune. Ma esiste – per così dire – qualche opera di giuntura tra i primi anni e il periodo più maturo? Quest’opera di collegamento – oltre […]

Categorie
news

Credi in te stesso: il meglio deve ancora venire

A quindici anni è tutto molto più semplice. Magari hai la fortuna di avere un sogno nel cassetto, magari sai già cosa ti piacerebbe fare da grande, magari non lo sai, ma puoi sempre inventarlo. È tutto così lontano. L’unica scelta che hai fatto fino a quel momento è stata decidere in quale scuola andare. […]

Categorie
Catania Musica

Grande chiusura per WonderTime

Orchestra e Coro del Bellini in concerto al Porto di Catania CATANIA – Si è conclusa ieri al Porto di Catania la manifestazione artistica e culturale WonderTime con un concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro Massimo Bellini. 140 musicisti a suonare per una platea di oltre 500 persone. Si è chiusa ieri la III […]

Categorie
Società e Attualità

La scelta nel mare delle possibilità

I maestri nella società della libertà assoluta “Shampoo rosso e giallo, quale marca mi va meglio? Questa”. Così cantava Giorgio Gaber nella prima strofa de Lo Shampoo, piena – questa – di piccole scelte che l’io lirico (probabilmente lo stesso Signor G) è costretto ad affrontare per arrivare all’ardua, ma agognata, impresa di lavarsi i […]

Categorie
Società e Attualità

Quarant’anni fa Boris Giuliano veniva ucciso dalla mafia

Era il 21 Luglio 1979 quando Cosa Nostra uccideva Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, colui che – stando alle testimonianze dei suoi uomini di allora – rivoluzionò il metodo delle indagini in Italia, precorrendo la linea di Falcone contro la mafia. Stamani Mattarella: “La Repubblica si inchina nel ricordo di Boris Giuliano”. […]