Categorie
Film e serie tv

«Mare fuori» come fenomeno sociale tra “cazzimma” e attualità.

“Mare fuori” impazza fragorosamente. I protagonisti sono i ragazzi dell’Istituto Penale per minori di Napoli; è qui che diventano adulti troppo presto, affrontano il carcere e le sue regole, ma anche la paura di lasciare fuori, insieme al mare, anche i propri sogni e i propri affetti. Ognuno di loro nasconde il peso forse troppo […]

Categorie
Società e Attualità

Uno, nessuno e centomila… Maschere

Uno, nessuno e centomila… Maschere Carnevale ???? No, vita. Nel celebre romanzo di Pirandello ritroviamo i temi più cari a lui, quelli della maschera e della follia. Vitangelo Moscarda scopre di non conoscersi, di non essere un’unica persona, ma bensì di indossare centomila maschere, una per ogni persona che conosce ed una anche per Sé stesso. All’ alba del 1 […]

Categorie
Racconti

LA RIVOLTA DEL 2023

Titolo curioso, non credete? Stranamente familiare dato che il 2023 è il nuovo anno che si è aperto. E se vi dicessi che si tratta del titolo di un libro pubblicato nel 1924, sarebbe ancora più bizzarro, giusto? Ebbene sì, “La rivolta del 2023” è un libro (forse di fantascienza o di avventura) uscito dalla penna di […]

Categorie
Cultura Società e Attualità

Ricordare per non dimenticare

“Perciò questo mio libro, in fatto di particolari atroci, non aggiunge nulla a quanto èormai noto ai lettori di tutto il mondo sull’inquietante argomento dei campi didistruzione. Esso non è stato scritto allo scopo di formulare nuovi capi di accusa;potrà piuttosto fornire documenti per uno studio pacato di alcuni aspetti dell’animoumano. A molti, individui o […]

Categorie
Cultura

IL “GIORNO DELLA MEMORIA”: PER NON DIMENTICARE

Risale al 27 gennaio 2001 la prima celebrazione in Italia del “Giorno della Memoria”, in ricordo delle vittime della Shoah.  La data scelta dal governo italiano per la giornata volevaricordare quel 27 gennaio del 1945 in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.L’Articolo 1 comma 1 della legge n. 211 del 20 luglio 2000recita che «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, […]