Categorie
Psicologia Scienza

I gatti siedono dentro i quadrati – anche quando sono illusioni ottiche

Quella che vedete nell’immagine è l’illusione di Kanizsa, un tipo di illusione ottica inventata dallo psicologo italiano Gaetano Kanizsa. Artista, pittore ed esponente di spicco della psicologia sperimentale italiana, Kanizsa diventa famoso proprio grazie allo studio denominato “Subjective contours” (Contorni soggettivi). L’illusione che porta il suo nome, infatti, svela un aspetto interessante sul funzionamento del […]

Categorie
Medicina Scienza

Terapia genica e cellule CAR-T

La terapia genica, al giorno d’oggi, rappresenta la nuova frontiera della moderna medicina molecolare. La terapia genica, infatti, si basa sulla possibilità di curare malattie causate da mutazioni, ereditarie o acquisite, mediante la riparazione dei geni stessi. La strategia su cui si focalizza la moderna terapia genica, come accennato precedentemente, consiste nel fornire al paziente […]

Categorie
Ateneo Scienza

L’Uovo della Ricerca

Ancora nel 2021, in Italia sono morte 181.330 persone a causa del cancro. In questi due, difficili e tumultuosi anni, il COVID è sembrata l’unica minaccia alla salute delle persone, tuttavia molte persone sono morte a causa di infarti, ictus, SLA, e innumerevoli altre malattie. Il cancro purtroppo è ancora oggi una delle principali cause […]

Categorie
Scienza

Genetica e Alcolismo

L’uso eccessivo di alcol c’era numerosi e gravi problemi fisici, psicologici e sociali, tanto che, come suggerisce una relazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nel 2010 l’alcol sia stato il terzo fattore di rischio principale per decessi e disabilità. L’OMS stima che l’alcol causi ogni anno circa 2,5 milioni di morti, quasi il 4% dei […]

Categorie
Scienza

Le origini umane

In questo specifico periodo della storia ci fermiamo molto a pensare a quanto ci manchi la nostra vita, quella “vera” che abbiamo avuto da sempre. Il mondo in cui viviamo, infatti, ci sembra normale, ordinario, come se gli uomini fossero sempre esistiti così. Ma questo non potrebbe essere più lontano dalla realtà, perché gli umani […]