Categorie
Economia news

Crowdfunding: come le imprese possono raccogliere fondi online

Una delle opportunità che le imprese possono sfruttare per raccogliere fondi quando necessitano di espandersi è il crowdfunding, una modalità prevalentemente online a cui si accede attraverso piattaforme specifiche che mettono in contatto gli investitori e le startup o le PMI. Queste piattaforme offrono la possibilità di raggiungere un numero elevato di persone interessate a […]

Categorie
Economia news

Come il nostro cervello prende decisioni d’acquisto: l’impatto delle euristiche e dei bias cognitivi

Negli ultimi anni è stato ampiamente dimostrato che i consumatori non agiscono sempre in modo completamente razionale, ma spesso vengono influenzati da stimoli esterni in modo automatico e non critico. Questo accade perché il cervello, quando deve prendere una decisione d’acquisto, utilizza processi mentali veloci e semplificati, cioè attraverso l’uso di euristiche. In media, si […]

Categorie
Economia news Società e Attualità

L’errore di crypto.com che ha fatto diventare milionaria una donna australiana

Immaginate di ricevere per sbaglio 7,2 milioni di euro sul vostro conto corrente, è successo l’anno scorso all’australiana Thevamanogari Manivel e a suo marito che attendevano un rimborso di poche decine di dollari dal noto Exchange di criptovalute crypto.com.  Gli Exchange di criptovalute offrono servizi di acquisto e vendita di valute digitali, sono dunque piattaforme […]

Categorie
Economia news

Il panorama delle società a partecipazione statale in Italia

In Italia vi sono molte società a partecipazione statale, si tratta di aziende in cui lo stato, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, o gli enti locali (regioni, province, comuni), detiene una quota di proprietà. Se la quota è superiore al 50% si tratta di società a controllo pubblico, anche quando la maggioranza delle […]

Categorie
Economia Società e Attualità

La sindrome dei Buddenbrook: il male oscuro delle successioni d’impresa

La Sindrome dei Buddenbrook è un problema attuale che colpisce molte imprese familiari durante il ricambio generazionale, spesso causando la decadenza dell’impresa. In Italia, le PMI familiari rappresentano una grande percentuale delle imprese.