Categorie
Ateneo Catania Società e Attualità

I congresso di Sìamo Futuro Catania

Quando un gruppo di studenti si riunisce per decidere e per agire riguardo al loro futuro, senza ambizioni di potere o interessi personali, è impossibile non ammirarli. Ancora oggi i giovani vengono descritti come assolutamente indifferenti ai problemi del mondo, senza prospettiva o voglia di fare ma “Sìamo Futuro” è uno degli esempi più lampanti […]

Categorie
Ateneo Catania

VociUni ritorna!

La meravigliosa realtà di dare voce a tutti gli studenti torna attiva e si fa sentire con sempre più forza, ma anche con più preoccupazione. Durante questi mesi di silenzio sono apparse chiare a tutti gli studenti le grandi ingiustizie e contraddizioni che il nostro Ateneo continua a perpetuare. VociUni è qui per esprimere le […]

Categorie
Ateneo Catania

Didattica a distanza e voto di maturità per accedere: intervista ad una matricola Unict

Ivano Belfiore, 20 anni, studente del primo anno del corso di laurea in Lettere (Dipartimento di Scienze Umanistiche), oggi ci racconta della sua esperienza da matricola all’interno del nostro ateneo catanese. Ha risposto per noi a 10 domande, poiché è fondamentale avere un feedback da chi la didattica a distanza, e quindi l’università durante la […]

Categorie
Ateneo Catania

Unict: proroga della chiusura A.A. 2019/2020

L’università di Catania, a seguito dell’approvazione del Decreto Legge MilleProroghe pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 1 Marzo 2021, posticipa la chiusura dell’anno accademico 2019/2020 al 15 giugno 2021.Il magnifico rettore Francesco Priolo ha annunciato la notizia con un proprio decreto: per tutti gli studenti laureandi alla data del 12.10.2020, l’ultima sessione […]

Categorie
Ateneo Catania

Nuovo logo? No, grazie!

“Non reputiamo una necessità un nuovo logo, anche se solo per fini di marketing.Non si può cancellare la storia del nostro Ateneo, centro culturale e formativo della Provincia di Catania, della province limitrofe e della Regione Siciliana, con una sorpresa che non è stata affatto gradita dalla maggioranza della comunità accademica e non solo.” Gli […]