Ore 14:06, terremoto di magnitudo stimata 4,7. Le scosse sono state percepite dai cittadini del capoluogo etneo, con epicentro al largo di Augusta, ma anche nel siracusano e nel ragusano. Seguiranno aggiornamenti
Categoria: Catania

Oggi, alle ore 10:30 nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, il commissario straordinario Piero Mattei ha illustrato il lavori che avranno inizio da lunedì p.v. finalizzati al recupero della fontana monumentale che campeggia al centro di Piazza Duomo. Si tratta del quarto restauro dell’amato Liotru, il primo nel nuovo millennio, che riporterà il gruppo […]

Studenti dell’Università di Catania, non prendete impegni nei giorni 17–18–19 maggio 2023! Il Palio d’Ateneo è giunto alla XVIII edizione. Di che si tratta? È la manifestazione sportiva ufficiale del nostro Ateneo che si svolgerà in tre giorni e prevederà la partecipazione di circa 2000 studenti/docenti atleti di tutti i dipartimenti che gareggeranno in una […]

Quando si pensa ai valori fondanti della civiltà umana è inevitabile ammettere che uno di essi sia il culto dei morti. Se per Ugo Foscolo il contatto con la tomba basta a generare una corrispondenza d’amorosi sensi tale da tramandare l’illusione della sopravvivenza, per i catanesi, in questo caso, no. Se in passato per commemorare […]

‘Mi ha squadrato dalla testa ai piedi e io ho lo zaino cosparso di spille. La prova che è stata un’aggressione omofoba sono gli insulti che mi ha rivolto. Se vuoi solo aggredirmi e prendere il mio cellulare, che motivo hai di lanciarmi quello specifico insulto?’ Il 22 maggio Fiore Cantone, studente universitario, è stato […]

“Ai miei tempi questa era tutta sciara”Chissà quante volte abbiamo sentito i nostri nonni, in varie zone della nostra amata Catania, esordire con questa frase. Eppure c’è una piazza, oggi particolarmente amata dai giovani, che nel corso del XX secolo ha cambiato ben tre volte identità: Piazza Verga. Inizialmente, si presentava davvero come “sciara” e […]
Il Giardino d’Europa oggi nel degrado

Un tempo “laberinto” del principe Di Biscari Ignazio Paternò Castello, dove si narra che vivesse ore liete in compagnia delle proprie amanti, successivamente ampliato ed intitolato a Vincenzo Bellini, con la sua apertura al pubblico nella metà dell’800, il giardino che da tutti i catanesi è conosciuto come “ ‘A Villa ”, può raccontare tantissime […]

Quando un gruppo di studenti si riunisce per decidere e per agire riguardo al loro futuro, senza ambizioni di potere o interessi personali, è impossibile non ammirarli. Ancora oggi i giovani vengono descritti come assolutamente indifferenti ai problemi del mondo, senza prospettiva o voglia di fare ma “Sìamo Futuro” è uno degli esempi più lampanti […]

La meravigliosa realtà di dare voce a tutti gli studenti torna attiva e si fa sentire con sempre più forza, ma anche con più preoccupazione. Durante questi mesi di silenzio sono apparse chiare a tutti gli studenti le grandi ingiustizie e contraddizioni che il nostro Ateneo continua a perpetuare. VociUni è qui per esprimere le […]

Ivano Belfiore, 20 anni, studente del primo anno del corso di laurea in Lettere (Dipartimento di Scienze Umanistiche), oggi ci racconta della sua esperienza da matricola all’interno del nostro ateneo catanese. Ha risposto per noi a 10 domande, poiché è fondamentale avere un feedback da chi la didattica a distanza, e quindi l’università durante la […]

L’università di Catania, a seguito dell’approvazione del Decreto Legge MilleProroghe pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 1 Marzo 2021, posticipa la chiusura dell’anno accademico 2019/2020 al 15 giugno 2021.Il magnifico rettore Francesco Priolo ha annunciato la notizia con un proprio decreto: per tutti gli studenti laureandi alla data del 12.10.2020, l’ultima sessione […]

“Non reputiamo una necessità un nuovo logo, anche se solo per fini di marketing.Non si può cancellare la storia del nostro Ateneo, centro culturale e formativo della Provincia di Catania, della province limitrofe e della Regione Siciliana, con una sorpresa che non è stata affatto gradita dalla maggioranza della comunità accademica e non solo.” Gli […]