Categorie
Ateneo

DISTRIBUTORI DI ASSORBENTI NELL’ATENEO DI CATANIA

UTOPIA O PROGETTO IN VIA DI ELABORAZIONE? Tramite un articolo del 30 Marzo 2022, l’Ateneo di Catania ha comunicatola possibilità di nuovi servizi per gli studenti: si tratta dell’installazione di distributori diassorbenti.Tra i servizi che l’Ateneo ha voluto mettere a disposizione per gli studenti, non c’è alcundubbio sul fatto che questo in particolare potrebbe essere […]

Categorie
Ateneo Società e Attualità

Crollo delle immatricolazioni: a rischio il futuro di molti Atenei

Il futuro di molte Università sul nostro territorio nazionale è quanto mai incerto. Recentemente il Sole 24 Ore ha riportato uno studio dell’Osservatorio Talents Venture che vede un crollo preoccupante delle immatricolazioni: si parla di un 5,2%, nei casi più fortunati, e di picchi del 30% in alcune aree del Paese. Una parte delle cause […]

Categorie
Ateneo Scienza

L’Uovo della Ricerca

Ancora nel 2021, in Italia sono morte 181.330 persone a causa del cancro. In questi due, difficili e tumultuosi anni, il COVID è sembrata l’unica minaccia alla salute delle persone, tuttavia molte persone sono morte a causa di infarti, ictus, SLA, e innumerevoli altre malattie. Il cancro purtroppo è ancora oggi una delle principali cause […]

Categorie
Ateneo Catania Società e Attualità

I congresso di Sìamo Futuro Catania

Quando un gruppo di studenti si riunisce per decidere e per agire riguardo al loro futuro, senza ambizioni di potere o interessi personali, è impossibile non ammirarli. Ancora oggi i giovani vengono descritti come assolutamente indifferenti ai problemi del mondo, senza prospettiva o voglia di fare ma “Sìamo Futuro” è uno degli esempi più lampanti […]

Categorie
Ateneo

Avanti, UNICT!

È una delle emergenze legate all’università finora rimasta sotto traccia: l’assenza di posti letto per studenti. Gli attuali numeri lasciano poco spazio ai dubbi. Le richieste rispetto allo scorso anno sono circa 500 in più, lo scorso anno eravamo a circa 2.900.I posti messi a bando sono circa 580, lo scorso anno 650. Una delle […]