Categorie
news Società e Attualità

È più sostenibile il manzo o il maiale? Carne bio o dieta vegana? Guida scientifica per tutti

L’impatto ambientale del cibo è un tema sempre più discusso – per buone ragioni: la produzione di cibo è responsabile del 26% delle emissioni mondiali di gas serra. Se anche riuscissimo ad azzerare tutte le restanti emissioni, senza cambiare le nostre abitudini alimentari non riusciremmo a mantenerci nel target di aumento di temperatura di 1,5° […]

Categorie
Società e Attualità

Peggio di dare la vita per un’idea c’è solo scoprire che era sbagliata

«In una splendida mattina di maggio ho agito ed in quelle poche ore ho goduto a pieno della vita. Per una volta mi sono lasciato alle spalle paura e autogiustificazioni e ho sfidato l’ignoto» dichiara Alfredo Cospito in tribunale parlando del momento in cui sparò a Roberto Adinolfi, delegato di Ansaldo Nucleare. Il discorso continua […]

Categorie
Società e Attualità

Matteo Messina Denaro si è lasciato arrestare?

La grande notizia di questi giorni è una di quelle che si sentono poche volte nella vita: il superlatitante Matteo Messina Denaro, il fantasma che sembrava inafferrabile, è stato finalmente arrestato. Un’attesa lunga trent’anni, durante la quale si sono fatte tutte le ipotesi: qualcuno diceva fosse dall’altra parte del mondo a godersi i soldi e […]

Categorie
Film e serie tv

The Bad Guy è la serie spacchiusa che aspettavamo (contiene spoiler)

Se iniziate a leggere questo articolo presumiamo voi abbiate già visto la nuova serie di Prime Video, The Bad Guy. O che non vi diano fastidio gli spoiler. O che vi diano fastidio ma avete tendenze autolesioniste come la bella Teresa Suro, amorevolmente chiamata “‘a foda” (la pazza) dal padre. The Bad Guy si apre […]

Categorie
Film e serie tv

Il realismo magico di The Bad Guy (no spoiler)

Ho sempre amato il realismo magico, l’arte di raccontare cose impossibili facendole sembrare vere. L’autore prende una cosa impossibile e te la presenta lì, senza dare spiegazioni. A differenza della fantascienza non si disturba a trovare possibili spiegazioni, ti presenta il fatto e basta, ti dice: guarda, a quest’uomo sono cresciute delle ali. Lui vuole […]

Categorie
Cultura Società e Attualità

Meet Franca Viola, the anti-mafia feminist who changed Italy forever

Sicily, 1960. Franca has got permission from her parents, now Filippo can be her boyfriend. She’s 15. Italian values of these years, especially in Sicily, are strongly focused on family and honour. A girl must choose her interactions with boys extremely carefully, so as to not “far parlare la gente”, as they say. That’s an […]

Categorie
Racconti Società e Attualità

Racconto: “I rituali di passaggio all’età adulta”

A Vanuatu i ragazzi di 7 o 8 anni devono saltare nel vuoto con delle corde legate alle caviglie. È un rito di passaggio all’età adulta. Le società umane ne hanno molti. La tribù di Sateré-Mawe, in Brasile, fa quanto di più brasiliano si possa immaginare: fa ballare i ragazzini… però indossando dei guanti di […]

Categorie
Psicologia Scienza

I gatti siedono dentro i quadrati – anche quando sono illusioni ottiche

Quella che vedete nell’immagine è l’illusione di Kanizsa, un tipo di illusione ottica inventata dallo psicologo italiano Gaetano Kanizsa. Artista, pittore ed esponente di spicco della psicologia sperimentale italiana, Kanizsa diventa famoso proprio grazie allo studio denominato “Subjective contours” (Contorni soggettivi). L’illusione che porta il suo nome, infatti, svela un aspetto interessante sul funzionamento del […]

Categorie
Cultura

“Ho sognato di meditare”. Cosa cambia dopo 90 giorni di meditazione

“Non meditare perché ti fa bene. È molto più importante di così.” dice Sam Harris, neuroscienziato e filosofo autore di numerosi best-seller sulla “spiritualità senza religione”. Fa riferimento sia ai benefici “spirituali” della meditazione, sia a quelli “materiali”. Infatti, da numerosi studi scientifici emerge come la meditazione sia una pratica benefica dall’elevatissimo potenziale: pare che […]

Categorie
Cultura news

Ai pesci rossi si può insegnare a guidare

Nei primi giorni di gennaio 2022, le riviste di neuroscienze e scienze comportamentali si sono trovate a utilizzare una parola piuttosto bizzarra: FOV, ovvero “Fish Operated Vehicle”. Volendo tradurre questa parola, suonerebbe forse ancora più bizzarra: veicolo a guida ittica, oppure veicolo guidato dai pesci. I ricercatori dell’Università israeliana di Ben-Gurion hanno costruito una sorta […]