Categorie
Cultura

IL “GIORNO DELLA MEMORIA”: PER NON DIMENTICARE

Risale al 27 gennaio 2001 la prima celebrazione in Italia del “Giorno della Memoria”, in ricordo delle vittime della Shoah.  La data scelta dal governo italiano per la giornata volevaricordare quel 27 gennaio del 1945 in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.L’Articolo 1 comma 1 della legge n. 211 del 20 luglio 2000recita che «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, […]

Categorie
Politica Società e Attualità

Pronti, partenza, via: il governo Meloni

Pronti, partenza, via! Con il giuramento del Presidente del Consiglio, dei Ministri e con l’ampio voto di fiducia alla Camere, il Governo Meloni è appena entrato in carica. Il nuovo governo, il primo della XIX legislatura, è appoggiato da tutta la coalizione di centro-destra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati), che alle elezioni del […]

Categorie
Cultura

Le monarchie d’Europa

Ad oggi in Europa esistono dodici monarchie sovrane: sette regni (Spagna, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Norvegia), tre principati (Monaco, Andorra e Liechtenstein) e un granducato (Lussemburgo). La Città del Vaticano è invece una monarchia assoluta elettiva, teocratica, ierocratica e retta da un papa. Si potrebbe addirittura parlare di un’Europa delle Corone, dato che oltre 160 milioni […]