Categorie
Racconti Società e Attualità

Il magico mondo di Poste Italiane

Se c’è una cosa che rappresenta l’Italia molto più della pizza, questa è Poste Italiane.Poste Italiane è un luogo magico in cui realtà e fantasia si fondono, in cui le cose non devono essere verosimili per essere vere. Ciò che a prima vista sembra una malfunzionante azienda pubblica è molto di più, è l’antimateria nell’universo […]

Categorie
Politica Società e Attualità

Italiani, siate seri

L’Italia è un paese insoddisfatto. L’italiano incolpa la sua classe politica di aver creato un paese non democratico. Sentiamo da sempre lamentarsi i nostri amici, i nostri vicini di casa di come la politica non faccia mai l’interesse dei cittadini. Tuttavia, quando viene richiesto ai nostri concittadini di assumersi le loro responsabilità, esprimendo la loro […]

Categorie
Politica Società e Attualità

Referendum sulla giustizia

Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati a decidere su importanti quesiti che regolino il funzionamento del nostro sistema giudiziario. L’istituto del referendum è lo strumento più efficace per trasformare l’Italia in una democrazia diretta: sono gli stessi cittadini a decidere sulla politica del loro paese. In questo caso, la riforma sulla giustizia, da tempo annunciata, […]

Categorie
news

Appello al buon giornalismo

Negli ultimi decenni, il mondo dell’informazione si è preoccupantemente polarizzato. Non esistono più giornali schierati, pronti a fornire notizie “scomode” che vadano contro una forte ideologia. La caduta delle grandi ideologie, con la fine del secolo passato, ha portato i giornali, i giornalisti e i servizi di informazione assolutamente inutili nella loro quantità. Se qualche […]

Categorie
Cultura

Gianfranco Funari

“Non sono un giornalista, sono un giornalaio” Chi è il giornalista? Che ruolo ha o dovrebbe avere nella nostra società? I giornalisti odierni sembrano sempre di più dei pappagalli: ripetono fino allo stremo notizie sempre diverse o sempre uguali. È questo quello che dovrebbero fare? Informare? Cosa ci assicura che le loro parole siano autentiche, […]

Categorie
Cinema e spettacolo

Strappiamo lungo i bordi, oppure andiamo avanti?

Questa è la domanda che mi sono fatta dopo aver visto la serie Netflix di Zerocalcare: “Strappare lungo i bordi”. La trama è semplice e potrebbe accomunare tutti noi: Nella nostra vita non facciamo altro che seguire delle regole ben stabilite, e temporeggiare per trovare la serata, la situazione, l’occasione che “te pijia bene” (che […]

Categorie
Cultura

Mughini, uno degli ultimi

Probabilmente vi starete chiedendo perché questo articolo non rientri nella rubrica “sport” o “spettacolo”, o in altre categorie che, secondo molti, dovrebbero contenere questo complesso personaggio. Opinionista, scrittore, giornalista, polemista. Per molti di voi Giampiero Mughini è questo. Solo questo. Ebbene, dal mio punto di vista, Giampiero Mughini è più di questo. Molto più di […]

Categorie
Cinema e spettacolo

Squid Game- Giocare per vivere o vivere per giocare?

Squid Game è un drama survival sudcoreano, scritto e diretto da Hwang Dong-hyuk.Che cosa bisogna fare quando la tua vita è sull’orlo del lastrico? A volte bisogna essere disposti a giocare e scommettere tutto, anche la tua stessa vita.456 giocatori, con gravi problemi finanziari, sono invitati a giocare e sopravvivere ad una pericolosa competizione, affrontando […]

Categorie
Ateneo

Avanti, UNICT!

È una delle emergenze legate all’università finora rimasta sotto traccia: l’assenza di posti letto per studenti. Gli attuali numeri lasciano poco spazio ai dubbi. Le richieste rispetto allo scorso anno sono circa 500 in più, lo scorso anno eravamo a circa 2.900.I posti messi a bando sono circa 580, lo scorso anno 650. Una delle […]