Categorie
Società e Attualità

La Colombia grida aiuto

«Il governo è qui per proteggervi». Troppo spesso queste parole sono state l’alibi di governi criminali e assassini. Lo dissero i colonnelli greci nel 1967. Lo disse Pinochet in Cile nel 1974. Lo dissero i generali argentini nel 1976. Lo dice oggi il ministro della difesa colombiano. La pandemia di COVID-19 ha distrutto l’economia colombiana […]

Categorie
Ateneo Catania

Didattica a distanza e voto di maturità per accedere: intervista ad una matricola Unict

Ivano Belfiore, 20 anni, studente del primo anno del corso di laurea in Lettere (Dipartimento di Scienze Umanistiche), oggi ci racconta della sua esperienza da matricola all’interno del nostro ateneo catanese. Ha risposto per noi a 10 domande, poiché è fondamentale avere un feedback da chi la didattica a distanza, e quindi l’università durante la […]

Categorie
Società e Attualità

Noi giovani torneremo di nuovo a sognare? Situazione dopo un anno di pandemia

È straziante ricordarci che è da pressoché un anno che ci troviamo immersi e inondati da questa pandemia da Covid-19. È straziante ricordarci che, dato il periodo prolungato, questa ormai sembri apparire quasi la normalità. Ci ricordiamo ancora com’era vivere prima di tutto questo? Ogni mese che passa sembrano farsi strada speranze diverse di cambiamento: […]

Categorie
Società e Attualità

Combattere la mafia con la cultura: intervista alla fondazione Caponnetto

La Fondazione Antonino Caponnetto è una fondazione di studi sulla mafia. Fu fondata nel giugno del 2003 a Firenze a sei mesi dalla morte del giudice Antonino Caponnetto su idea della vedova Elisabetta, di Salvatore Calleri e di alcuni amici.VociUni, per commemorare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, ne intervista il Presidente, Salvatore […]

Categorie
Società e Attualità

“Prima uccidete me“, denuncia al regime birmano

Da più di un mese la voce del popolo birmano è violentemente soffocata da un colpo di stato spregevole e ingiustificabile. Ormai da anni il lavoro del governo popolarmente eletto è costantemente messo in discussione dall’esercito, ma quest’ultimo non si era mai scontrato in maniera così esplicita con l’esecutivo, la cui legittimità è stata riconfermata […]