Categorie
Cultura

Il Bacio di Dante

“ e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare” Questi sono due noti versi tratti dal cap. XXVI della Vita Nova di Dante. Beatrice viene celebrata per le sue virtù e per il portamento soave ed elegante , pari a quello di una creatura angelica. L’amore dantesco per la […]

Categorie
Cultura

“Le conseguenze della guerra” di Pieter Paul Rubens

Oggi affronterò un argomento del quale non avrei mai voluto scrivere: la guerra. Sono già trascorse diverse settimane dallo scoppio del feroce conflitto tra Russia e Ucraina . Attraverso questo breve articolo , incentrato sulla descrizione di uno dei più importanti capolavori di Rubens,” Le conseguenze della guerra”, voglio esprimere il mio NO a questa […]

Categorie
Arte

Pieter Paul Rubens: il precursore del Barocco

“Fiammingo ma da putto allevato a Roma” ,sono le parole con le quali  padre Flaminio Ricci,  uno dei committenti della pala della “Vallicella” ,allude al pittore Pieter  Paul Rubens. Nato nelle Fiandre nel 1577 e formatosi  in quel  territorio, giunge in Italia nel 1600 . Godendo della protezione di diversi principi, attraversa ,in nome dell’ […]