Categorie
Catania news

Al via il restauro del Liotru

Oggi, alle ore 10:30 nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, il commissario straordinario Piero Mattei ha illustrato il lavori che avranno inizio da lunedì p.v. finalizzati al recupero della fontana monumentale che campeggia al centro di Piazza Duomo.

Si tratta del quarto restauro dell’amato Liotru, il primo nel nuovo millennio, che riporterà il gruppo scultoreo comprendente l’iconico elefante nano agli antichi fasti, ripristinando la volontà dell’architetto Giambattista Vaccarini.

Il restauro sarà a cura di una equipe di esperti supportati dall’Università di Catania, da altri enti preposti alla salvaguardia dei beni culturali e dall’Ance e servirà a ripristinare l’impianto idrico e a rimuovere le incrostazioni che alterano la varietà cromatica del monumento, caratterizzato dal contrasto tra pietra lavica e calcarea.

Gli interventi sono stati finanziati grazie ai fondi della tassa di soggiorno e rientrano in una serie di progetti che hanno lo scopo di migliorare il cuore del centro cittadino, principale meta dei turisti, e che hanno già visto il restauro della Fontana dei Sette Canali, la galleria della Pescheria e l’illuminazione della Cattedrale.

La fontana sarà restituita alla città tra due mesi, intanto per i catanesi sarà un evento carico di una forte aura emotiva, dato che i lavori sul simbolo che identifica il capoluogo etneo coincideranno con un altro appuntamento super discusso negli ultimi mesi, quello delle elezioni amministrative, che rinnoveranno la giunta comunale e porteranno un nuovo sindaco. Aria di cambiamento?

Noi auspichiamo che l’elefante magico di Eliodoro (da cui la statua prende il nome), arricchito dall’antico obelisco e dai simboli del martirio della Santa Patrona Agata, la palma e i gigli, con la sua rinascita, porti nuova luce alla sua città.

Massimiliano Milone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...