Categorie
Economia news Società e Attualità

L’errore di crypto.com che ha fatto diventare milionaria una donna australiana

Immaginate di ricevere per sbaglio 7,2 milioni di euro sul vostro conto corrente, è successo l’anno scorso all’australiana Thevamanogari Manivel e a suo marito che attendevano un rimborso di poche decine di dollari dal noto Exchange di criptovalute crypto.com

Gli Exchange di criptovalute offrono servizi di acquisto e vendita di valute digitali, sono dunque piattaforme online che consentono agli utenti di acquistare, vendere e scambiare criptovalute, come Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molte altre. Inoltre, possono fornire diversi servizi aggiuntivi legati al mondo delle valute digitali.

Nel 2021, la piattaforma ha trasferito per errore la somma di circa 7 milioni di euro ad una cliente che aveva chiesto un rimborso di poche decine di dollari.

La signora Manivel, senza pensarci troppo, ha provveduto subito a spendere quel denaro che le è letteralmente piovuto dal cielo, ha acquistato quattro immobili più uno da 1,3 milioni di dollari per sua sorella, oggetti d’arte, mobili e automobili.

La società però, stranamente, si accorge dell’errore ben 7 mesi dopo e a quel punto non le rimane che adire le vie legali per tentare il recupero delle somme; infatti, la piattaforma chiedeva oltre alla restituzione di quanto ingiustamente ricevuto dalla cliente, anche gli interessi legali e il pagamento delle spese processuali. È in corso un’azione civile per vendere le proprietà della coppia e recuperare i fondi rimanenti.

La donna è stata arrestata all’aeroporto di Melbourne a marzo 2022, i pubblici ministeri hanno affermato che stava cercando di fuggire nel suo paese d’origine, la Malesia, con un biglietto di sola andata.

La Corte suprema ha dato ragione alla piattaforma di criptovalute che tuttavia non è riuscita ancora a recuperare tutta la somma, dei 10 milioni di dollari ne mancano all’appello ancora 3.

E voi cosa fareste con sette milioni di euro?

Andrea Parasole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...