Categorie
Società e Attualità

VOCE AI GIOVANI

Nella Follia sta la “Ragione”.

Spesso la Voce dei giovani viene criticata, ignorata, zittita dalla voce di adulti sordi che, probabilmente impauriti dai desideri e dalle idee originali in controtendenza con il loro mondo, preferiscono il quiete silenzio alla tempesta della vita.

Per riuscire a trasmettere un’emozione bisogna provarla: chi più dei giovani vuole e necessità che la società e il futuro cambino?

In questa società disorientata e priva di ideali, depauperata di valori e senza un indirizzo corretto al quale dirigere la propria sete di esistenza le nuove generazioni non trovano spazio o quasi sempre è occupato dal saggio imbonitore di consigli che non muove un passo da decenni!

Questi ragazzi imbavagliati dal presente e privi di protagonismo non hanno autostima perché ignorati e repressi dal sistema di una società che li utilizza per scopi consumistici: “più spendi più esisti”, questo lo slogan della globalizzazione sfrenata!

Spesso anche all’interno delle loro famiglie le ragazze ei ragazzi soffrono questa indifferenza.

Viviamo in una società democratica in cui all’interno dei sistemi educativi e formativi la Voce dei giovani ha bisogno di essere ascoltata. L’educazione è sostanzialmente educazione alla democrazia, in sistemi che formano cittadini capaci di comprendere il mondo e muoversi attivamente dentro tale labirinto di relazioni, passioni, obbiettivi, problemi, soluzioni sogni e traguardi. Attenti dunque al cambiamento di ogni protagonista per alimentare quel progresso civile e sociale adeguato al tempo in cui si vive.

Come affermava Dewey una scuola può dirsi democratica se educa al pensiero, attraverso un atteggiamento critico in situazioni problematiche e incerte, riuscendo così a elaborare nuove soluzioni. Proposte e idee che possono però apparire assurde, strani o addirittura folli…ma che necessitano di essere ascoltate.

Non c’è pausa da attendere, è l’ora di plasmare questa società e costruire una rete a sostegno di iniziative e progetti a sostegno dei giovani, poiché il futuro appartiene a loro e forse hanno più di tutti il diritto di dover decidere come dovrà essere. Potrà assumere le caratteristiche di una frase banale, ma nella semplice costruzione del presente il ruolo della “regia” spetta a chi si nutre di novità, entusiasmo, alla creatività che appartiene soprattutto ai giovani.

Nell’adorabile Follia si nasconde ciò che è di più Ragionevole.

Eliana Lodico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...