Categorie
news

Book festival: un evento nel cuore di Catania

Il Catania Book Festival si è svolto in tre giornate a partire dal 6 Maggio fino all’8 Maggio e ha visto coinvolti numerosi personaggi della letteratura locale e, in generale, della letteratura italiana. Molti scrittori si sono cimentati nell’esporre i loro libri e sostenere delle interessanti conferenze al riguardo. 

In particolare, una delle giornate che ha trovato più interessante è stata quella del 7 maggio, a cui ho personalmente assistito con particolare coinvolgimento.

La giornata del 7 Maggio è stata dedicata alle storie toccanti, a quelle storie che coinvolgono e toccano il cuore, storie di paura, speranza e verità. Questa giornata, tuttavia, non è stata dedicata solo alle storie ma anche alla scienza: sono state esposte anche le nuove prospettive nel campo dei big data e dell’intelligenza artificiale. Per esempio, in sala Minerva si è discusso di terapie farmacologiche e arte, intelligenza artificiale e diritto. 

Questi sono solo degli esempi per quanto riguarda la parte scientifica ma, spostandosi alla parte letteraria, avrei il piacere di trattare di alcuni libri, come “Mediterranea. A bordo delle navi umanitarie” di Caterina Bonvicini e “Il cuore è un organo” di Francesca Michielin.

“Mediterranea. A bordo delle navi umanitarie”.

Il libro di Caterina Bonvicini tratta della difficoltà di salvare vite nel terribile e pauroso Mar Mediterraneo.

Il libro è un appello alla speranza ma anche alla comprensione, comprensione soprattutto per coloro che si imbarcano in questo viaggio della morte e per coloro che soccorrono queste povere anime vacanti.

Il confronto con il Mar Mediterraneo è descritto in maniera spaventosa perché, nel Mediterraneo, “la vita la cerchi, la perdi e la trovi”. “Senza orpelli, senza scappatoie, ti lascia a nudo confronto con una nuda alternativa, ti spoglia come l’acqua”. 

La chiave per capirlo, la chiave per capire sia l’esperienza del libro sia del viaggio, è “il sentimento della vita”.

Queste considerazioni provengono da chi è salito veramente sulle navi umanitarie, navigando per settimane e settimane, con l’appoggio delle ONG.

In queste pagine, in queste esperienze, si raccontano le storie di chi ha deciso di dare soccorso a questi migranti che cercano rifugio in Italia, di coloro che hanno scelto di trovare la propria ragione di vita in un mare sterminato. 

“Il cuore è un organo”

Questo romanzo di Francesca Michielin esprime l’esigenza di scrivere, di esprimere sé stessa attraverso le varie sfaccettature della scrittura. Ella stessa afferma che la aiuta ad “evadere”, le permette di mettere in ordine i pensieri”, è quasi “terapeutico”. 

È un libro che tratta delle tematiche pi disparate sotto una luce femminile, una luce sincera, che illumina quelle parti dell’animo che è difficile esprimere.

Il romanzo si manifesta come un tentativo di dare vita alla viscerale passione per la scrittura e per la musica e mette in luce l’esperienza di due donne, Verde, una donna all’apice del suo successo da cantautrice e Regina, una donna che ricorda la vecchia gloria della musica leggera. Non è solo la storia di queste due donne ma anche di Anna, che le ha fatte incontrare.

Attraverso il loro incontro, nasce una vera e propria rivoluzione, una rivoluzione che le renderà più forti e più sicure di loro stesse: questo è un vero e proprio viaggio verso l’accettazione di sé stessi, compresi gli errori e le parti più buie della propria vita. 

Il Book Festival di Catania è un evento fondamentale per la città siciliana, in quanto riunisce tutte le personalità intellettuali del territorio per dare il loro miglior contributo a livello culturale. È un evento edificante, in quanto mostra tutte le sfaccettature della cultura siciliana e tutte le persone che vi fanno parte, dai giovani artisti agli scrittori più importanti ai cantanti italiani. È un evento che riunisce gli amanti della letteratura, gli amanti della giustizia e dell’innovazione e che permette l’aperto confronto unito alla profonda riflessione. 

Stefania Giannetto

Una risposta su “Book festival: un evento nel cuore di Catania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...