Ammettetelo che state canticchiando “Non si nomina Bruno”! Vedete, che vi ho visti.
Oggi gente si parla di Encanto, un film del 2021 firmato Disney, diretto da Bryon Howard, vincitore del Golden Globe 2022 e della 94° Cerimonia della notte degli Oscar come “Migliore film d’animazione”.
La trama è semplice: Tutti nella famiglia Madrigal sono magici (anche la casa), tranne una persona, ovvero, Mirabel. Bella, piccina, generosa ed amante della famiglia più magica del villaggio. La protagonista, Mirabel, deve risolvere il mistero delle numerose crepe che si stanno creando all’interno della “casita”.
Ma vi siete mai chiesti come mai questo cartone è diventato virale sui social?
La risposta è semplice e forse anche banale: le tematiche usate nel classico Disney sono sempre attuali e moderne, le loro metafore sono intuitive anche per gli adulti, pur essendo un film progettato per i piccini.
La tematica dell‘inadeguatezza, del sacrificio e, non per ultimo o meno importante, delle grandi aspettative della famiglia che vengono proiettate ai giovani. Quest’ultima dichiarazione viene spiegata in varie canzoni e frammenti di testi musicali. E con ciò è normale che i giovani si rivedano in questi personaggi, che tutto ciò che cercano è la felicità personale e non quella che la famiglia impone di inseguire. Sii felice ed abbi coraggio di inseguire i tuoi desideri, e magari aprire la propria porta del nostro futuro.
Ramona Orefice