Quando un gruppo di studenti si riunisce per decidere e per agire riguardo al loro futuro, senza ambizioni di potere o interessi personali, è impossibile non ammirarli. Ancora oggi i giovani vengono descritti come assolutamente indifferenti ai problemi del mondo, senza prospettiva o voglia di fare ma “Sìamo Futuro” è uno degli esempi più lampanti che tutto ciò è assolutamente falso. Essa nasce come un’associazione di studenti universitari, ma oggi si occupa anche di lavorare sul nostro territorio, fornendo e preparando giovani menti che, instancabili e decisi, concentrano tutti i loro sforzi sulla nostra terra. Pur essendo nata da pochissimi anni, “Sìamo Futuro” ha già dimostrato varie volte di avere la forza, la volontà e la capacità di poter lottare per i diritti di tutti, senza obblighi ideologici verso alcuni schieramenti. È un’associazione che ruota attorno al perno della libertà e della difesa di essa.
Sabato 19 marzo, alle ore 17:00, si terrà all’Auditorium Camplus di Catania il primo congresso di “Sìamo Futuro Catania”, alla presenza di tutti i giovani che hanno lavorato e che continuano a lavorare insieme agli studenti e per gli studenti, creando tante opportunità per tutti e impegnandosi per il nostro territorio.
Si discuterà del lavoro che finora hanno fatto e di quello che nel futuro si impegneranno a fare, come i progetti di orientamento nelle scuole, del mondo degli studenti universitari (dei suoi onori, come degli oneri), della straordinaria esperienza del nostro giornale, VociUni, nato dalla grande inventiva dell’associazione e che ancora oggi continua a vivere e a fornire nuove esperienze ai nostri autori proprio grazie al sostegno di “Sìamo Futuro”.
Territorio, Ateneo, Opportunità. Queste sono le parole chiave di “Sìamo Futuro” che, riunendosi al congresso, inaugurerà una nuova stagione di idee, progetti e, soprattutto, di azioni.
La redazione di VociUni