Categorie
Scienza

SUDs: substance use disorders pt.2

La scorsa settimana abbiamo fatto un discorso generale sulla dipendenza, oggi invece ci concentreremo sulla neurobiologia ad essa associata. In particolare, quelle soggette a cambiamento sono le parti del cervello deputate all’apprendimento, alla memoria, alla “ricompensa” per una data azione, e non solo.

Per sommi capi sappiate che, in generale: il sistema di “ricompensa” del cervello (il “semaforo verde” del cervello) sovrasta la corteccia prefrontale (il “semaforo rosso” del cervello). La corteccia prefrontale è deputata dal controllo esecutivo è responsabile per la riflessione personale, la pianificazione, ecc., l’Amigdala processa i triggers o indizi dell’ambiente e decide se una data esperienza è stata gratificane o no, l’Ippocampo è un punto critico per la memoria relativa alle persone, ai posti e alle cose e per l’apprendimento in generale, e l’Ipotalamo controlla le risposte fisiologiche legate ad una specifica ricompensa o all’ambiente in generale.

Uno dei pathways coinvolti è quello Mesolimbico, anche chiamato “della ricompensa”, molto primitivo nel nostro cervello, dedito alla sopravvivenza: il neurotrasmettitore coinvolto è, come abbiamo detto la scorsa volta, la dopamina, una molecola che dà la carica al reward-seeking. Iniziamo dalla VTA, l’Area Tegmentale Ventrale, che rilascia la dopamina in caso di stimolo da una situazione gratificante. Esempio base: mangiare un panino col salame sarà uno stimolo gratificante, cadere da una scala sarà uno stimolo NON gratificante. Il NAc, Nucleus Accumbens, riceverà la dopamina rilasciata e medierà gli effetti gratificanti.

Dal NAc il messaggio va all’Amigdala, rispondendo in modo positivo (ci dice “questo ci fa stare bene”). Il pathway dall’Amigdala al VTA è coinvolto nel processo mnemonico (ci dice “questo ci ha fatto stare bene la scorsa volta”). Quello dall’Amigdala al NAc è coinvolto nell’elaborazione di triggers emotivi si interni che esterni (ci dice “queste sono le condizioni che ci hanno fatto stare bene”). Quello dalla Corteccia prefrontale a molte di queste aree è coinvolto nella self-regulation e nell’executive f1unctioning (ci dice “so che questa cosa ci fa stare bene, ma ostacola i miei obiettivi, quindi io non lo rifarei!”).

Mi scuso per la mia arte, spero sia comprensibile. Quindi così il cervello processa tutti i triggers ambientali e interni e classifica le droghe come triggers gratificanti, come un’esperienza da ripetere perché ci ha fatto stare bene. Il cervello di soffre di una SUD viene definito rewired: wire in inglese vuol dire cavo, quindi sostanzialmente i “cavi” del cervello vengono connessi in modo diverso. Ma tutto ciò è reversibile! Non sempre del tutto, ma è stato dimostrato che, come il cervello cambia durante il corso della dipendenza, cambia anche durante il processo di guarigione.

Pensando guarigione ci viene in mente una stanza con una ventina di persone sedute in cerchio, uno si alza e dice: “ Ciao, sono Gianfrancesco e sono un alcolista”. E via con: “Ciao, Gianfrancesco”. I gruppi di supporti come gli Alcolisti Anonimi sono un potente strumento di supporto per chi è affetto da SUDs, ma la maggior parte delle volte non basta!

Esistono infatti diversi farmaci e terapie varie per questi pazienti che, vorrei sottolineare bene, HANNO una malattia cronica. Ovviamente non tutto è un :”Eh, poverini”, ma, spesso, sforzandoci anche sono di provare a metterci nei panni di qualcuno, piuttosto che guardarli dall’altro disprezzando o magari anche impietosendoci solo, potrebbe fare molto di più! Sia che siamo medici, infermieri, familiari dei pazienti, amici o semplici persone che non hanno mai incontrato tutto ciò nella loro vita. Stigmatizzare, e non solo in questo caso, non è MAI una soluzione.

Angela Schillirò

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...