Categorie
Società e Attualità

GIOVANI IN EUROPA: Intervista ad Alessandro Lipera

A pochi giorni dal voto, abbiamo pensato di realizzare delle interviste ad alcuni studenti dell’Unict. In ognuna delle risposte sono contenuti valori, idee e aspirazioni di giovani attivi nel proprio territorio, che portano con sé la speranza di un possibile cambiamento. Ogni giorno troverete persone e posizioni diverse.

Oggi vi proponiamo Alessandro Lipera, studente di Giurisprudenza e coordinatore della Lega Giovani – Sicilia Orientale.


Chi sei?

Mi chiamo Alessandro, sono uno studente laureando in giurisprudenza, voglio diventare un avvocato e cerco di dare il mio contributo per il riscatto del nostro territorio svolgendo attività politica.

La Sicilia, da qualche anno a questa parte, sta vivendo un “impoverimento di giovani”. Da giovane, quale sei, in cosa consiste il tuo rapporto con il territorio?

Il mio è un rapporto di amore ed odio, sono tanti i momenti di sconforto in cui penso che non possiamo farcela, ma sono fortunatamente di più gli attimi in cui mi convinco che qualcosa cambierà soltanto attraverso un patto generazionale che vedrà i nostri giovani come protagonisti di una Sicilia, faro dell’Italia e dell’Europa.

Come può l’Unione Europea offrire garanzie di tutela per i giovani che studiano e lavorano in Italia e, in particolare, in Sicilia?

Attraverso una razionalizzazione delle somme a disposizione attraverso investimenti mirati dei fondi europei atti a rafforzare l’esercizio del diritto allo studio e la creazione di piccole e medie imprese specializzate in settori cardine quali l’agricoltura, la pesca, e il turismo.

Chi voterai Domenica? Quali sono le ragioni che ti hanno portato alla scelta in un panorama partitico così vasto?

Voterò la Lega di Matteo Salvini perché reputo, sebbene a qualcuno potrebbe storcere il naso di questa scelta, che soltanto attraverso un’Italia più forte avremo un’Europa più giusta e di conseguenza una Sicilia più ricca e più libera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...